
MARK / GIUSTI
Via Malpighi, 7, Milano (Milano)
MARK / GIUSTI
Laboratorio / Atelier Pelletteria
Siamo in via Marcello Malpighi a Milano, a due passi da Porta Venezia. Qui, dentro ventotto metri quadri, si scoprono lavorazioni sul cuoio che richiamano antichi mosaici, profili architettonici moderni e paesi lontani. È il design di Mark Farhat Giusti, il direttore creativo anglo-libanese che si è innamorato del saper fare italiano e ha deciso di creare qui il suo flagship. L’obiettivo è mostrare cosa significa creare un pezzo unico – come pochette, borse, marsupi o zaini - fatte a mano direttamente dagli artigiani in loco. L’ispirazione, invece, arriva dall’arte e dalle forme geometriche, proprio come quelle scoperte sul pavimento dello spazio milanese in fase di ristrutturazione o dai decori dorati che riempiono le crepe dell’intonaco nelle pareti, in un kintsugi tutto personalizzato.
Events near MARK / GIUSTI

MARK / GIUSTI
Via Malpighi, 7, Milano (Milano)
Mark Farhat Giusti è un designer anglo-libanese che nel 2009 ha fondato il suo brand a Londra e poi ha deciso di aprire la sua attività in Italia – per essere più vicino a tutto il processo produttivo e dopo diversi anni di lavoro con le maggiori case di alta moda. La sua idea di lusso si traduce in un prodotto realizzato interamente a mano da artigiani selezionati vicino a Milano, la città che lo ha accolto.
«Tutto è nato dalla mia passione per la creazione di un prodotto esclusivo, fatto e realizzato in Italia con una materia prima rispettosa dell’ambiente – il cuoio vegetale toscano. Troppo spesso si parla di lusso e di made in Italy anche quando in realtà solo alcune parti del prodotto sono realizzate qui». La trama dei disegni della pelle invece, rimanda ai mosaici cosmati, a viaggi e ricordi nel mondo.
«Alla Basilica di San Marco a Venezia, a Ravenna, Granada», racconta Giusti. «Mio padre era ambasciatore e quindi abbiamo sempre viaggiato molto, in più era un collezionista d’arte e amava i mosaici». Da qui la passione per le forme geometriche che diventano protagoniste sui progetti realizzati.
Ogni pezzo (borsa, marsupio, zaino, cintura o pochette) prende forma dopo un’attenta selezione della pelle nelle migliori concerie toscane, poi la trasformazione per mano di artigiani del territorio che si potranno vedere all’opera durante le giornate di ApritiModa proprio nel distretto del Design, vicino a Porta Venezia.
Other events you might be interested in
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners