
Linificio e Canapificio Nazionale
Via Ghiaie, 55, Villa d'Almè (Bergamo)
Linificio e Canapificio Nazionale
Laboratorio / Atelier
Villa d'Almè, nestled on the banks of the Brembo river a few kilometers from Bergamo, is the cradle of a centuries-old tradition, that of Linificio e Canapificio Nazionale which for over 150 years has intertwined the stories of local families with those of flax and hemp, in a combination of tradition and innovation. From the artisanal process, the passage of the industrial revolution transformed know-how into manufacturing excellence thanks to linen machinery and continuous research. The journey of linen and hemp begins in the fields and ends with the production of fine yarns. Each phase of this process is handled with skill: from sowing to flowering, from harvesting to maceration, up to scutching and classification. The machine room, the beating heart of the company, is the place where the raw material is transformed into high quality yarn. Linificio is not just a company, but a heritage of knowledge and traditions. Today, Linificio e Canapificio Nazionale is recognized as one of the most important producers of linen yarns in the world, B Corp certified and included among the 100 Italian Excellences.
Events near Linificio e Canapificio Nazionale

Linificio e Canapificio Nazionale
Via Ghiaie, 55, Villa d'Almè (Bergamo)
A Villa d’Almè c’è sempre una storia di famiglia legata a quella del Linificio Canapificio Nazionale, perché sono passati oltre 150 anni di vivacità creativa nell’azienda da quando, nel 1873, l’imprenditore Andrea Ponti la fonda riunendo l’opificio di Fara Gera d’Adda a quello di Cassano e a Villa d’Almè, tutto nel bergamasco e senza interruzioni. Lino e canapa sono le materie prime che vengono trasformate sin da allora, dal campo fino al filato di altissima qualità. Dal 1985, sotto la guida del Gruppo Marzotto, Linificio ha rinnovato la sua capacità tecnologica, aggiornando gli impianti per rispondere ai criteri di sostenibilità e innovazione riconosciuti a livello globale.
L’espansione ha portato all’apertura di sedi per la filatura in Lituania e Tunisia, ampliando le competenze dell’azienda oltre la moda e l’arredo verso il food-packaging e i materiali compositi per automotive e nautica. Grazie a questa tradizione centenaria, nata durante la seconda rivoluzione industriale, nel 2023 Linificio ha ottenuto anche la certificazione come B Corp attraverso l’attenzione in tutti i processi produttivi e le attività di governance, comunità, clienti, dipendenti e ambiente dell’azienda. Oggi continua a stupire con la produzione del filato Nm110, il più fine al mondo, unendo tradizione, territorio e arte in un piccolo miracolo produttivo.
Other events you might be interested in
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners