Home / Partecipa / Laboratori del Teatro alla Scala

Laboratori del Teatro alla Scala

Via Bergognone, 34, Milano (Milano)

Laboratori del Teatro alla Scala
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Museo Laboratorio / Atelier Percorso

Dietro ogni spettacolo teatrale non c’è solo il lavoro di chi viene applaudito sulla scena. Lontano dai riflettori lavorano costumisti, scenografi, falegnami, scultori… Tutto quello che sarà sul palco del Teatro più bello del mondo, La Scala, nasce qui, in quella che era la sede di uno dei più grandi complessi industriali cittadini, l’ex Ansaldo. Che adesso è una fucina che non produce più treni ma cultura e che custodisce sessantamila costumi di scena.

Il percorso presenta barriere architettoniche Vietato portare animali di qualsiasi tipologia
Eventi vicini a Laboratori del Teatro alla Scala
Laboratori del Teatro alla Scala

Via Bergognone, 34, Milano (Milano)

Nati per dare un luogo comune a tutte le meraviglie che prendono forma agli spettacoli del Piermarini. I Laboratori del Teatro La Scala, all’interno delle imponenti ex acciaierie Ansaldo, ospitano dal 2001 l’officina, la falegnameria, il reparto assemblaggio e scultura per la scenografia, la sartoria dei grandi abiti indossati sul palco. Un microcosmo creativo diffuso negli oltre 20 mila metri quadri di padiglioni intitolati ai grandi che sono passati dalla Scala di Milano: il regista Luchino Visconti, lo scenografo Nicola Benois e il costumista Luigi Sapelli. Il motore del palcoscenico si anima all’interno della vecchia industria milanese. Nell’archivio, oltre sessanta mila costumi di scena. Uno spazio che racconta la storia di un teatro, dei suoi protagonisti e delle oltre cento cinquanta persone che lavorano insieme per affascinare il pubblico.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner