Home / Partecipa / Raptus&Rose

Raptus&Rose

Via Carlo Farini, 8, Milano (Milano)

Raptus&Rose
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 24 ottobre 2025 16:00:00

Laboratorio / Atelier

Segnatevi bene il numero: 8. Perché, in via Carlo Farini, all’8 appunto, ma dentro un cortile acciottolato, in un luogo nascosto, con i rampicanti sulla facciata e dietro dei finestroni da fabbrica ottocentesca, si nasconde la Residenza milanese di Raptus & Rose. Un luogo magico dove senti il suono delle forbici della sartoria e dove un’infinità di tessuti di colori, consistenza e provenienza diversa, rapiscono tutti i tuoi sensi. Puoi scoprire, toccare, provare, vedere come nascono abiti unici, pensati per donne che una cosa amano soprattutto: la libertà.

Ma perché residenza? Forse per esclusione: non è una casa, non è uno showroom, non è un atelier, non è un salotto, non è una semplice casa. Ma forse è tutte queste cose insieme. Casa

Il percorso presenta barriere architettoniche
Eventi vicini a Raptus&Rose
Raptus&Rose

Via Carlo Farini, 8, Milano (Milano)

Raptus&Rose è assieme un progetto, un Atelier, un’azienda giovane e dinamica in rapida crescita. È stata fondata nel 2015 dalla fashion designer Silvia Bisconti, che dopo anni di esperienza nella Moda (da Romeo Gigli a Malìparmi) ha deciso di dare vita al suo progetto.

Raptus&Rose è la Moda Liberata: veste donne e corpi veri, confeziona abiti che devono durare nel tempo, rifiuta la stagionalità del fashion system, dedica attenzione certosina a pezzi unici ed edizioni limitate, crede nella bellezza dei dettagli preziosi, nella cura sartoriale di ogni capo, nella forza della ricerca costante.

La storia e la quotidianità di Raptus&Rose sono strettamente legate al viaggio: è in giro per il mondo – ora in India ora in Marocco, o negli Emirati Arabi, o nelle isole greche – che Silvia Bisconti trovava ispirazione, scovava tessuti preziosi e unici, ideava le novità Raptus&Rose. Ora Silvia, la geniale inventrice di questo mondo, fatto di abiti, ma cresciuto su un filosofia di vita, non c’è più. I suoi post su Instgram, che raccontavano le avventure sue e delle donne di Raptus, instancabili viaggiatrici alla ricerca di bellezza, erano diventati una fenomenale case story. Ma la storia di Raptus non può finire così. E da Belluno, Head quarter dell’azienda, dal suggestivo Atelier sul fiume, si irradia ancora di più.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner