C’è stato un tempo in cui a Casnate con Bernate praticamente tutti lavoravano in Achille Pinto S.p.A.; ogni famiglia poteva contare almeno un dipendente e questo era un motivo di orgoglio. Oggi, tra i 400 dipendenti, molti arrivano anche da fuori. Lui, il fondatore della tessitura, aveva mostrato coraggio e visione quando nel 1933 aveva comprato tre telai dismessi e li aveva trasferiti nella cantina di casa, cominciando la sua attività di tessitura. Dopo dieci anni i telai erano già 30, ai quali si è aggiunta la stampa a quadro, a segnare l’inizio di una storia di espansione che avrebbe raggiunto tutto il mondo. Achille Pinto S.p.A. oggi conta due stamperie e due tessiture su sei sedi produttive ed è strutturata in due principali divisioni: Abbigliamento, dedicata alla produzione di tessuti per le più prestigiose Maison dell'alta moda e Prodotto Finito, specializzata nella realizzazione di accessori tessili e per la casa per clienti del lusso, oltre a capi d'abbigliamento per i marchi di proprietà: Pierre-Louis Mascia, Franco Ferrari e Alonpi. Sono mille in tutto il mondo i clienti che vengono a realizzare i loro prodotti di alta e altissima gamma in questa azienda italiana: per avere un’idea dei ritmi di lavoro basti pensare che nel 2024 i metri stampati sono stati 1.786.000 e quelli tessuti 664.000. È l’azienda che prima ha importato in Italia la stampa twin, ed è anche quella che ha scelto fin dall’inizio come logo un simbolo di laboriosità: l’ape. Conclusa la visita, sarà possibile passare dall’Emporio: un mare di tessuti colorati accenderà la vostra fantasia.
Eventi vicini a Achille Pinto

Achille Pinto
Via Roma, 9, Casnate Con Bernate (Como)
Una costruzione bassa, tinteggiatura indaco sulla facciata, il nome dipinto in caratteri eleganti. Siamo a Casnate con Bernate, provincia di Como, nel centro del paese non lontano dalla chiesa parrocchiale. Ed è qui, in questa costruzione rigorosa, che da oltre 90 anni pulsa un cuore pieno di colori capaci di invadere di bellezza il mondo. Achille Pinto S.p.A. è la casa dei tessuti, dei foulard, degli accessori tessili. Ha una storia famigliare orgogliosamente radicata nel territorio e nel Made in Italy; porta il nome del suo fondatore che negli anni Trenta del Novecento da operaio si fece imprenditore partendo da tre telai dismessi, dalla cantina di casa e da una tradizione che è l’anima di queste terre. Nata nel 1933, l’azienda è passata da Achille Pinto ai figli e al genero e quindi ai tre figli di quest’ultimo che oggi la governano. Per ApritiModa accompagnerà gli ospiti alla scoperta di un archivio che raccoglie oltre 260 mila articoli tra cappellotti, quadri stampati, foulard, disegni originali per tessuti, capi d’abbigliamento sia vintage che contemporanei e 390 volumi di disegno storico, e che è stato arricchito con l’acquisizione degli archivi di Giuseppe Menta e Jermi.
Foto
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner