Home / Partecipa / Fondazione Fiera Milano

Fondazione Fiera Milano

Porta Est Fieramilano - Capolinea MM1, Rho (Milano)

Fondazione Fiera Milano
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 24 ottobre 2025 16:00:00

Moda Museo

L’appuntamento è per le 12, all’ingresso di Porta Est Fieramilano, proprio al capolinea della MM1 diretta a Rho-Fieramilano. L’occasione è unica: i visitatori vedranno in anteprima assoluta i due padiglioni della Fiera che fra poco più di cento giorni ospiteranno le gare olimpiche di speed skating e di hockey femminile e maschile. Un cantiere ancora aperto, dove sono in corso i lavori di montaggio delle strutture sportive, gli impianti di illuminazione e di refrigerazione per le piste e i campi di gara. Ai partecipanti verranno distribuiti i dispositivi di sicurezza obbligatori, caschetto e gilet rifrangente. Per tutti una raccomandazione: per raggiungere il cantiere serve una camminata di una decina di minuti. Niente tacco 12 e scarpe comode.

Vietato l'accesso a bambini fino a 15 anni Il percorso presenta barriere architettoniche
Eventi vicini a Fondazione Fiera Milano
Fondazione Fiera Milano

Porta Est Fieramilano - Capolinea MM1, Rho (Milano)

Grazie agli interventi interamente finanziati da Fondazione Fiera Milano per 25 milioni di euro, i padiglioni 13 e 15 della Fiera sono stati adattati per ospitare le competizioni olimpiche e il media center che sarà allestito al centro congressi Allianz MiCo. Grazie all’impianto fotovoltaico installato sulle coperture del quartiere fieristico, il più grande su tetto d’Italia (300 mila mq) con una potenza di 18 MWp, i padiglioni saranno sostenibili dal punto di vista ambientale. Il condizionamento invernale sarà invece garantito dall’impianto di teleriscaldamento proveniente dal termovalorizzatore di Figino che sfrutta l’incenerimento dei rifiuti della città. L’intervento di adeguamento delle strutture che ospiteranno la pista di pattinaggio di velocità, ha previsto la creazione di un unico spazio libero, per un totale di 35 mila mq di superficie coperta (circa 5 campi da calcio). Una volta spentasi la fiamma olimpica, i padiglioni diventeranno sede polifunzionale per grandi eventi e saranno in grado di ospitare, oltre alla normale attività fieristica, congressi fino a 12.500 posti a sedere in una unica sala, concerti fino a circa 30.000 posti al coperto, eventi e competizioni sportive di varia natura (tennis, padel, ecc.).

Foto

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner