FLA FlavioLucchiniArt Museum
Via Tortona, 27, Milano (Milano)
FLA FlavioLucchiniArtMuseum
Museo
Più di duemila metri quadrati di spazio suddivisi in 20 stanze tematiche: in via Tortona 27, all’interno di Superstudio Più, c'è il FLA FlavioLucchiniArt Museum – trent'anni di lavoro di Flavio Lucchini artista e scultore, che dopo anni di incarichi editoriali importanti, iniziati negli anni '60 con Amica e Vogue Italia, ha deciso di studiare la moda da un altro punto di vista, come metafora della società sempre in evoluzione.
In occasione di ApritiModa 2025, il FLA FlavioLucchiniArt Museum accoglie due visioni creative speciali: due donne e due artiste. Nel The Lab, lo spazio dedicato ai talenti emergenti, è protagonista Gaja Lucchini: coreografa, danzatrice e fashion designer specializzata in abiti da sera e costumi teatrali. L’ispirazione rimanda a Dubai, dove l’artista è residente e ha sede anche il suo atelier. Qui una selezione di bozzetti visionari dei suoi abiti e creazioni sceniche studiate nei minimi dettagli per evocare atmosfere lontane, suggestioni oniriche e mondi teatrali sospesi nel tempo. In mostra anche alcuni dei costumi realizzati per i musical dell’American School of Dubai. Nella sala Made in Italy, il museo ospita un’installazione di Angela Carrubba Pintaldi, stilista e artista riconosciuta a livello internazionale per i suoi gioielli-scultura. Le sue creazioni sono state indossate dal jet set internazionale, vendute in boutique esclusive di Parigi e New York, e pubblicate nei cataloghi di Christie’s e Sotheby’s. L’opera crea un dialogo tra le pietre della Terra (acquamarina, turchese, corallo, ambra, perla, ossidiana, lapislazzuli, diamanti) con le gemme del Cielo, rappresentate da meteoriti e da un sottile filo a cerchio che ne unisce l’energia simbolica. Gioielli non solo da indossare, ma vere e proprie opere d’arte dal fascino senza tempo.
Eventi vicini a FLA FlavioLucchiniArt Museum

FLA FlavioLucchiniArt Museum
Via Tortona, 27, Milano (Milano)
Via Tortona, 27, Milano Il FLA FlavioLucchiniArt Museum - atelier, museo e associazione no-profit - raccoglie oltre 30 anni di sperimentazioni dell’artista Flavio Lucchini. 2000 metri quadri, 20 stanze tematiche, più di 650 opere esposte, che fanno capire quanto la Moda sia molto di più che un semplice vestito: una vera e propria "creazione”, un'espressione culturale, uno specchio della società, una testimonianza dei tempi. A partire dagli anni ‘60, Lucchini crea e porta al successo le più importanti riviste di moda italiane (da "Fantasia" ad "Amica", "Vogue", "L'Uomo Vogue", "Lei/Glamour", “Moda”, “Donna" e altre), scopre i nuovi talenti della fotografia, della grafica e del giornalismo e tiene a battesimo sui suoi giornali tutti i più grandi stilisti. Per trent'anni è il più influente personaggio dell'editoria di moda italiana. Nel 1990 abbandona tutti i suoi incarichi per dedicarsi esclusivamente all’arte: sculture di grandi dimensioni, bassorilievi, quadri dipinti con tecniche tradizionali o sperimentali, digital painting dove il mouse si sostituisce al pennello, opere grafiche, piccoli o giganteschi totem. Sono tutti dialoghi tra Arte e Moda, a volte drammatici, visionari, preveggenti, a volte ludici, ironici, ingenui. E ancora, libri, cataloghi, poster, grafiche, stampi… www.flaviolucchiniart.com
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner