Home / Partecipa / Blossom Skis

Blossom Skis

Via Al Piano, 38, Gordona (Sondrio)

Blossom Skis

Sport

 

Gordona, provincia di Sondrio. Cinque chilometri da Chiavenna e pochi di più dal confine con la Svizzera. La fabbrica dove nascono gli sci figli dell’alto artigianato Made in Italy è incastonata tra le montagne ed è cresciuta su radici vecchie più di un secolo. Ha un nome che rende omaggio alla rinascita, a qualcosa che torna a sbocciare: qui dove c’era la gloriosa Persenico, che forgiava gli sci della Valanga Azzurra, oggi c’è Blossom Skis. Una scommessa lanciata 25 anni fa per restituire alla Valchiavenna il posto che le spettava nel mondo dello sci. Oggi fa capo alla famiglia Moro: dà lavoro a 25 dipendenti, produce 12 mila paia di sci all’anno con un ritmo di 56/58 al giorno. Il 70 per cento della realizzazione è fatta a mano, grazie al lavoro di tante diverse professionalità: dalla meccanica alla falegnameria al design. Se mai vi siete chiesti come nasce uno sci, la visita alla Blossom soddisferà la vostra curiosità: scoprirete i segreti del sandwich che compone le tavole e lo vedrete letteralmente montare sotto i vostri occhi; da un asse di legno a un attrezzo sportivo, passaggi governati da mani abilissime fino all’ultimo tocco, quello fashion fatto di grafica e di colore. 

Bambini fino a 14 anni inclusi nella prenotazione dell'adulto accompagnatore Disponibilità di visita o materiale anche in lingua inglese
Eventi vicini a Blossom Skis
Blossom Skis

Via Al Piano, 38, Gordona (Sondrio)

Blossom Skis è una scommessa vinta due volte. La prima nel 1999, quando due soci decisero di riportare in vita in Valchiavenna quella che era stata l’azienda che aveva fatto grande la Valanga Azzurra: Persenico, nata nel 1906, tra gli anni Sessanta e i Settanta aveva conosciuto il suo massimo momento di gloria. Poi era iniziata la crisi, fino a quando nel 1999  l’imprenditore Franco Moro e Luciano Panatti, allenatore della squadra nazionale delle discipline veloci avevano deciso di farla ripartire. Blossom il nome scelto. Nel 2012, la seconda svolta, tutta in capo alla famiglia Moro, che di fronte al bivio – chiudere o rilanciare – sceglie la via del rilancio. In 13 anni, con un trend di crescita del 10-15 per cento annuo, i dipendenti sono passati da sette a 25: maestranze altamente specializzate, che vengono formate direttamente in azienda.  Pioppo, frassino, okumè, paulonia, balsa: ogni sciatore vuole il “suo” sci e ogni sci chiede il “suo” legno per rendere al massimo, che sia in discesa, in gara, nello sci alpinismo. Al legno si sommano i materiali tecnici, la fibra di vetro talvolta intrecciata con il carbonio, e il titanal, lega di alluminio e rame. Il tutto assemblato con la sapienza sartoriale del Made in Italy in un’azienda dove per il risultato finale si sommano le competenze di falegnami, tecnici, designer, meccanici e tester, quelli che indossano gli scarponi, agganciano gli sci e si lanciano in pista per provali.  La nuova generazione alla guida è molto attenta anche all’ambiente: prova ne è la collaborazione con il Politecnico di Milano per realizzare la soletta in acciaio più performante possibile. 

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner