Home / Partecipa / Casa Zegna

Casa Zegna

Via Marconi, 23, Valdilana (Biella)

ZEGNA
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 24 ottobre 2025 16:00:00

Moda Manifattura

Parte di Fondazione Ermenegildo Zegna fin dal 2007, Casa Zegna valorizza e promuove il patrimonio e i valori del Gruppo Ermenegildo Zegna, la cui radici affondano nella visione del suo fondatore. Lo spazio multi-funzionale di Casa Zegna comprende vasti archivi tessili e spazi espositivi dedicati alla conservazione e alla divulgazione di oltre 110 anni di storia di stile e imprenditoria responsabile. Casa Zegna rappresenta le radici di Zegna, un luogo in cui i visitatori possono ripercorrere la strada tracciata dal fondatore verso il futuro.

La mostra permanente ripercorre la strada tracciata dal fondatore verso il futuro: Ermenegildo Zegna, imprenditore illuminato, nel 1910 fondò l’omonimo Lanificio a Trivero, convinto che imprenditorialità, etica ed estetica potessero convivere. La mostra è il racconto di un’azienda che da quattro generazioni è impegnata a perpetuare questa visione sempre attenta all’eccellenza, con il controllo dell’intera filiera, dagli allevamenti alle boutiques. Ogni fase della produzione riflette l’impegno di oltre 500 mani esperte, per garantire una qualità senza compromessi.

La mostra fotografica “Racconti di boschi, di fabbriche e di persone” dell’artista Francesco Jodice (Napoli, 1967) realizzata in collaborazione con Sara Gentile e con la curatela di Ilaria Bonacossa è un racconto visivo che intreccia fabbrica, comunità e natura, in armonia con i temi cari al Fondatore e parte della missione stessa.

Evento al chiuso Bambini fino a 18 anni inclusi nella prenotazione dell'adulto accompagnatore Disponibilità di visita o materiale anche in lingua inglese
Eventi vicini a Zegna
Zegna

Via Marconi, 23, Valdilana (Biella)

Fondazione Ermenegildo Zegna ha la missione di collaborare nel creare un futuro migliore per le prossime generazioni. Ispirandosi all’etica di restituzione alla propria comunità che guidò il fondatore fin dal 1910, la terza generazione della famiglia nel 2000 ha creato la fondazione per dare continuità all’eredità filantropica ricevuta. Seguendo la visione del fondatore e la strada da lui tracciata, qualità e dedizione vivono in armonia con la protezione dell'ambiente naturale, il benessere sociale e lo sviluppo culturale.  

Foto

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner