Home / Partecipa / Museo Passamaneria Massia Vittorio 1843

Museo Passamaneria Massia Vittorio 1843

Via Maria Bricca, 20, Pianezza (Torino)

Passamaneria Massia
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Manifattura

Da 6 generazioni la famiglia Massia è sinonimo di passamaneria. E la sua casa è da sempre Torino, proprio nel palazzo dei Conti Giriodi di Pannissera dove Silvio Pellico scrisse “Le mie prigioni” di ritorno dallo Spielberg. Dentro legno di palissandro e particolari di ottone ne fanno una bottega dove si respira la bellezza d’altri tempi. Fornitrice della Real Casa di Savoia (dal 1843) e riconoscibile per il filo viola che si trova nascosto in ogni intreccio. La leggenda vuole che sia una storia d’amore ad aver provocato l’inizio della firma con il filo “color delle viole”. Telai Jacquard e meccanici insieme all’accuratezza per il minimo dettaglio realizzano cordoni, frange, fiocchi e alamari ricercati dalla moda e dai designers.

Evento al chiuso
Eventi vicini a Passamaneria Massia
Passamaneria Massia

Via Maria Bricca, 20, Pianezza (Torino)

La storia della Passamaneria Massia allaccia la vita degli uomini della famiglia dal 1843. La bottega storica si trova dal 1880 in via Bardoux 20 a Torino, ma il cuore dell’attività produttiva si trova invece poco fuori dalla città sabauda, a Pianezza. Lì, si realizzano a mano passamanerie, frange, fiocchi, cordoni, alamari come si faceva nel Settecento.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner