Home / Partecipa / Fondazione Sportsystem

Fondazione Sportsystem

Vicolo Zuccareda, 5, Montebelluna (Treviso)

Museo della Fondazione Sportsystem

Museo Sport

Visitare il Museo della Fondazione Sportsystem significa fare un viaggio nel tempo, capire un miracolo economico e l’evoluzione globale, firmata Made in Italy, della tecnologia applicata allo sport. “Pietra e Terra”, “Neve e Ghiaccio”, “Piste e Campi” sono le sale lungo le quali i visitatori saranno guidati dalla curatrice Francesca Sfoggia. A queste vanno aggiunte la sala con le mappe interattive sui numeri del Distretto della calzatura sportiva, e la sala del K2: portavano calzature prodotte qui gli uomini che scalarono l’ottomila, e l’impresa è raccontata anche con giornali d’epoca, audio e con oggetti originali come gli occhiali e i bauli. Non c’è un solo sport al quale il Distretto non abbia offerto la sua tecnologia: lo sci naturalmente, che con tutti gli sport di montagna ha rappresentato la prima vocazione, ma anche il calcio e la Formula 1, il tennis, il golf, l’atletica, la scherma, il basket. Dal tempo dei calzolai a quello degli ingegneri, vedrete gli scarponi in pelle di Toni Sailer, gioiello di eleganza e di tecnica, e quelli in plastica modellati sul piede dell’atleta per garantire prestazioni sempre più competitive in condizioni di totale sicurezza. Tra scarpe autografate e indossate dalle leggende dello sport mondiale, non tralasciate uno sguardo al panorama: oltre le finestre si aprono la campagna, la Pedemontana e anche le eccentriche proporzioni del Duomo di Montebelluna, città che evidentemente non ha mai avuto paura di pensare in grande.

 

Disponibilità di visita o materiale anche in lingua inglese
Eventi vicini a Museo della Fondazione Sportsystem
Museo della Fondazione Sportsystem

Vicolo Zuccareda, 5, Montebelluna (Treviso)

La Villa appare quasi all'improvviso, in cima a una collina; si arriva salendo una strada tutta curve e ombreggiata da alberi secolari.

Tra il verde ecco Villa Zuccareda Binetti, che a Montebelluna ospita il Museo della Fondazione Sportsystem. Costruita tra il XVI e il XVII secolo e ristrutturata nell’Ottocento, è passata dai Burchiellati ai Ferro, poi agli Zuccareda e infine alla famiglia Binetti. Le ultime ad abitarla sono state due donne, le sorelle Binetti appunto; e sembra di vederle nella grande cucina al pianterreno dove tutto è rimasto com’era, con l’acquaio di pietra, il camino, i rami. Lasciata in eredità al Comune, la villa oggi è sede del Museo che occupa il piano superiore.

È un luogo unico al mondo: racconta il Distretto della calzatura sportiva con cento modelli esposti, oggetti e cataloghi originali, mappe interattive, testimonianze audio e video, con le storie di grandi imprese e di grandi protagonisti dello sport. Con prototipi avveniristici e, anche, con alcuni pezzi storici che testimoniano la bellezza e la precisione della realizzazione artigianale.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner