Home / Partecipa / Fondazione FILA Museum

Fondazione FILA Museum

Via Dei Seminari, 4/A, Biella (Biella)

FILA
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Moda Sport

A pochi passi dal Duomo di Biella, sotto il borgo medievale di Piazzo, dove un tempo c’era l’Agenzia delle Entrate. Il tesoro dentro al palazzo, costruito dall’industriale tessile originario di Trivero Tamellino nei primi del ‘900, è tutto l’archivio, le collezioni e gli uffici di FILA. Un custode prezioso: l’unico spazio che potesse contenere tutto il patrimonio dell’icona in rosso e blu del made in Italy nello sport. Un percorso circolare dentro al Museo ripercorre le tappe dell’evoluzione dell’azienda, i traguardi e le tute dei campioni (come quelle di Ingemar Stenmark), le collaborazioni con l’alta moda. L’archivio, con gli oltre 40mila pezzi, è tutto da scoprire. Forse, sarà l’ultima occasione per vedere questo spazio, in programma il trasferimento nella prima sede industriale di FILA in via Cesare Battisti, ora in ristrutturazione.

Evento al chiuso
Eventi vicini a Fondazione FILA Museum
Fondazione FILA Museum

Via Dei Seminari, 4/A, Biella (Biella)

Fila è un marchio italiano fondato nel 1911 dai fratelli Fila a Biella, inizialmente specializzato in abbigliamento per alpinisti. Negli anni ’70, l’azienda si espande nel settore dell’abbigliamento sportivo, guadagnando popolarità per la collaborazione con il tennista Björn Borg, che indossava le loro iconiche polo e completi. Il design distintivo del logo Fila ha contribuito a renderlo un simbolo di stile nel mondo dello sport e della moda. Con il tempo, la maison ha poi abbracciato diversi sport, dal tennis al basket, mantenendo sempre un'estetica innovativa e contemporanea, oggi apprezzata anche nel mondo streetwear.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner