L’azienda è un fabbricato dalle linee contemporanee incastonato tra i capannoni della zona industriale di Limena, appena fuori Padova. All’ingresso, un piccolo giardino; ogni dettaglio dell’architettura e degli arredi comunica eleganza e cura. FashionArt invita alla scoperta di un mondo che tutti crediamo di conoscere e che invece sorprende ad ogni tappa: i jeans svelano la loro anima glamorous, la possibilità di trasformarsi in mille alternative di taglio, di colore, di peso, di impunture, di stampe, ricami e accessori. Da qui partono per mostrarsi nelle vetrine dei desideri in tutto il mondo e qui sarà possibile vederli nascere: i modelli disegnati su carta, i campioni di tela 40x40 usati come test, il taglio del tessuto, la grande sala con le macchine per cucire, i prodotti finiti con tutte le sfumature create dal laser. E lo spettacolare archivio, con una storia che è futuro. In FashionArt le apparecchiature più sofisticate convivono con le sarte che hanno il metro appeso al collo e il cuscinetto puntaspilli. È manifattura italiana e ha conquistato i più prestigiosi brand soprattutto nei due Paesi che dettano le leggi della moda e dello stile: l’Italia e la Francia. Perché si fa presto a dire jeans: ma crearli è tutta un’altra cosa.
Eventi vicini a Fashionart SpA

Fashionart SpA
Via Cesare Battisti, 29, Limena (Padova)
Ci sono storie che cominciano così, con sogni che l’alba trasforma in realtà. Andrea Rambaldi negli occhi aveva i colori di un’alba londinese: squarci di azzurro sporco di nebbia, il nero della notte che cedeva a pennellate di rosa. Quell’alba, uno dei più visionari stilisti che il mondo abbia conosciuto negli ultimi cinquant’anni l’ha voluta su un paio di jeans per la sua collezione. Certo, non jeans da giardinaggio: ma che questi pantaloni siano ormai protagonisti del luxury fashion è cosa assodata. Di tinture, lavaggi e trasformazioni del denim secondo le più ardite fantasie, Rambaldi ne sapeva molto: figlio di una sarta e di un tintore, lavorava nel campo. E quell’alba, come un artista, l’ha messa su tela. Era il 2008. Oggi la sua azienda, con 75 dipendenti, tre sedi tutte nel Padovano e 50 mila capi di alta gamma prodotti ogni anno, è il punto di riferimento per i brand più blasonati. Gli uffici stile mandano qui i loro disegni, gli schizzi, anche solo le ispirazioni; Rambaldi, con i suoi collaboratori, li realizza. Effetto vetro, con le piume, con i tagli, con gli strappi, con le ricuciture a strappi e tagli; con macchie fluo, stampe fiorite, scoloriture o con centinaia di piccole scaglie di tessuto applicate: ogni lavoro viene dalle mani e dietro ogni singolo capo ci sono ore di lavoro e anni di passione. Si parte dal denim, poi il saper fare del Made in Italy lo trasforma in arte.
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner