Home / Partecipa / Lis Furlanis

Lis Furlanis

Via Aussa, 23, Gonars (Udine)

Lis Furlanis
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Laboratorio / Atelier

La villetta è bianca, a due piani. Dietro la casa, a Gonars, ecco il capannone. E la scoperta di un mondo: scaffali zeppi di tessuti colorati, i copertoni delle biciclette, i sacchi di iuta, i cartoni delle pizze... E' il mondo delle scarpe che Lis Furlanis realizza tutte a mano, esattamente come avveniva nell'ottocento. Oggi le furlane le calza anche George Clooney, ma sono il simbolo di un'economia domestica povera, basata su forza, resistenza e dignità. Nel loro laboratorio Massimo e Cristina realizzano le furlane adottando la stessa tecnica. Ogni scarpez è un pezzo unico e nessuna furlana è uguale all’altra.

Evento al chiuso
Eventi vicini a Lis Furlanis
Lis Furlanis

Via Aussa, 23, Gonars (Udine)

Dal 2015 in Friuli, a Gonars, c’è chi ancora realizza le friulane come vuole la tradizione. Lis Furlanis (che in friulano significa Le Friulane, un omaggio alle calzature e alle donne che per secoli le hanno prodotte e indossate) nasce da un progetto ambizioso: quello di creare scarpe utilizzando materiali di riciclo e attrezzature tradizionali, mantenendo un processo produttivo semplice e a basso impatto energetico. Realizzati con scampoli di tessuti recuperati da altre lavorazioni, gli scarpez Lis Furlanis sono irripetibili: un paio non sarà mai uguale ad un altro.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner