Home / Partecipa / Lanificio Bottoli

Lanificio Bottoli

Via della Caserma, 1, Vittorio Veneto (Treviso)

Lanificio Bottoli
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Manifattura

L’edificio che ospita la fabbrica è un’ex caserma veneziana, poi diventata caserma austriaca, poi caserma italiana. Insomma, la storia del Veneto è passata di qui, a cominciare dai tempi della Serenissima fino all’unità d’Italia. Il lanificio è nato nel 1861 e da allora segue il ciclo completo della produzione, dalla pecora al tessuto. Ettore Bottoli è la quinta generazione. È rientrato dall’estero per amore dell’impresa della sua famiglia e per amore del territorio. Qui lavoravano a pieno ritmo 5 lanifici, ora è rimasto solo Bottoli e non si riesce più a trovare manodopera.

Eventi vicini a Lanificio Bottoli
Lanificio Bottoli

Via della Caserma, 1, Vittorio Veneto (Treviso)

Nato nell’anno dell’Unità d’Italia, guidato dalla quinta generazione della famiglia e a due passi dal centro storico di Vittorio Veneto. Un mulino del Trecento attivato dal fiume Meschio e un ex caserma asburgica. Questo è il Lanificio Bottoli: dalle coperte e panni in lana alla ricerca del vello più pregiato dall’altra parte del mondo, fino in Nuova Zelanda, per fare le giacche fantasia. Poi, il desiderio di recuperare lane autoctone italiane e continuare l’attività made in Veneto con un prodotto eccellente e naturale. Innovazione e sperimentazione non hanno mai abbandonato la famiglia Bottoli che ogni anno propone oltre 2.500 disegni diversi per i propri tessuti, anche con fibre di seta, cashmere lino e canapa. Premiato come modello di sostenibilità a livello europeo, ha stupito ancora per la sua geniale follia: la tintura con i residui di caffè per un colore unico e completamente naturale.

Foto

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner