
D'Orica
Villa LA PALLADIANA, Via Grantorto, 177, Presina di Piazzola Sul Brenta (Padova)
D'orica
Manifattura
Giampietro Zonta si definisce un imprenditore (er)etico: va sempre nella direzione opposta perché «se segui la massa diventi la massa». Con lui, e come lui, è la moglie Daniela Raccanello. Insieme hanno fondato, nel 1989, il marchio D’orica a Nove, provincia di Vicenza. D’orica, dove ora è entrata la seconda generazione con Federico Zonta e Elena Valier, è a sua volta (er)etica: non ci sono dipendenti ma maestranze; tutto è sostenibile, ogni materiale segue una filiera etica e trasparente. I gioielli nascono da Daniela, che realizza i prototipi manipolando i materiali. Quando arrivano gli ordini, i “sarti orafi” li realizzano a mano, uno a uno. Sarà Giampietro Zonta ad accogliere gli ospiti di ApritiModa nella barchessa di Villa la Palladiana a Presina, presentando Treesure, i gioielli costruiti con il filo di seta per realizzare i quali ha riportato in Italia una produzione che mancava da 50 anni, quella seta che proprio in Veneto, per secoli, aveva portato sapere e ricchezza. Si potrà vedere anche il macchinario per la trattura della seta: è un esemplare unico nel suo genere nell’Europa Occidentale. Recuperato in un laboratorio dismesso, gli mancavano circa duecento pezzi che sono stati ricostruiti da artigiani seguendo le direttive di anziani operai di filande. I bozzoli, D’orica li ha trovati grazie alle indicazioni del Crea, centro di ricerca e laboratorio di gelsibachicoltura di Padova. La visita avrà una colonna sonora speciale: la “Dna Silk Symphony” scritta ed eseguita da Stuart Mitchell e Nicholas Caposiena su commissione di D’orica: hanno tradotto in musica le proteine e gli amminoacidi del baco da seta, sette movimenti come sette sono le fasi evolutive del Bombyx Mori, la falena del gelso.
Events near D'orica

D'orica
Villa LA PALLADIANA, Via Grantorto, 177, Presina di Piazzola Sul Brenta (Padova)
La Villa Veneta è lambita da un canale, immersa in un parco, incastonata nella campagna tra Padova e Vicenza. Presina è il nome della località, frazione di Piazzola sul Brenta, La Palladiana è quello della Villa perché al Palladio è attribuito il progetto. Ed è questa la destinazione per incontrare D’orica, l’azienda che ha trasformato l’arte orafa in sartoria del lusso: qui i gioielli si creano con le mani, non c’è disegno ma ci sono idee che prendono forma direttamente dalle mani. E con le mani ogni pezzo viene realizzato. Ago e un filo d’oro cuciono i monili, e ora una nuova collezione unica al mondo, tenacemente e orgogliosamente Made in Italy, si aggiunge al catalogo: si chiama Treesure, e al posto del filo d’oro a legare i gioielli è un filo di seta. La barchessa di Villa la Palladiana è diventata il cuore del progetto: qui la seta, che nella storia ha fatto grande la Serenissima ma da 50 anni in Italia non si produceva più, è tornata a casa.
Other events you might be interested in
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners