Home / Participate / Archivio di Stato Napoli

Archivio di Stato Napoli

Piazzetta del Grande Archivio, 5, Napoli (Napoli)

Archivio di Stato di Napoli
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Museo Moda

In the heart of Naples, a few steps from the Duomo, the historical memory of the city and of the entire South is preserved. An authentic jewel of the past which, through its precious documents, tells of a lively Naples, populated by spinning mills and silk and dyers' shops. A journey through time enriched by the display of splendid period costumes, testimony to Neapolitan sartorial and artisanal excellence from the 15th to the 20th century. All framed by the splendid rooms of the Benedictine monastery of SS. Severino and Sossio, which reveals itself with its wonderful cloisters, the library and the frescoed rooms.

Indoor event
Events near Archivio di Stato Napoli
Archivio di Stato Napoli

Piazzetta del Grande Archivio, 5, Napoli (Napoli)

Fondato nel 1808 e dal 1845 ospitato nel complesso monumentale dei Santi Severino e Sossio, uno dei più antichi e significativi centri della spiritualità benedettina nel Mezzogiorno, l’Archivio di Stato di Napoli custodisce alcuni dei tesori documentali più preziosi del Regno. Tra questi, spiccano le preziose carte del Consolato dell'Arte della Seta, istituito nel XV secolo, un vastissimo patrimonio documentario che racconta la Napoli medievale, animata da vivaci botteghe artigiane: dai setaioli ai tintori, dai guantai ai conciatori; una testimonianza dell'intensa attività della corporazione e dell'importanza del commercio della seta in tutta l’Europa. Uno degli episodi più affascinanti riguarda la produzione del famoso "nero di Napoli", una particolare sfumatura di seta nera che solo i tintori napoletani erano in grado di realizzare e che veniva esportata fino in Francia. Oggi, l'Archivio di Stato, ufficio periferico del Ministero della Cultura, ha il compito di conservare, tutelare e promuovere la fruizione di questi documenti, che coprono oltre settanta chilometri lineari di depositi. L’Archivio è una testimonianza preziosa del passato del Mezzogiorno, con documenti che spaziano dalle attività economiche alle vicende culturali, grazie anche a fondi del Distretto notarile di Napoli, e collezioni private di grande valore, come quelle dell’intellettuale Paolo Ricci, della scrittrice Anna Maria Ortese e l’Archivio Borbone, acquisito nel 1951 e considerato un vero e proprio gioiello archivistico e storico.

Let's stay in touch

News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners