
Archivio Storico Barilla
Via Mantova, 166, Parma (Parma)
Archivio Storico Barilla
Museo Moda
First there was Bettina, a housewife with an apron, then Pietro Barilla thinks that pasta must have a different positioning, it must be ennobled. Thus begins the evolution of the Barilla story. It will be Mina, the star of the stars, who will be chosen as a testimonial to star in more than sixty commercials from '65 to '70. Sophisticated, small masterpieces of cinematography. Six of the precious dresses worn in the Caroselli directed by Piero Gherardi between '66 and '67 will be exhibited to the public for the first time together with backstage shots of the Roman settings. A journey through feathers, trains and bodices for a "pasta masterpiece". In the archive, the history of Barilla and its creative communication strategy: from the Italian table to the entire world. All this happens in Pedrignano, just outside Parma, in the Group's headquarters. The address is the same for the convoys transporting grain. When in doubt, just follow the scent of the pasta.
Events near Archivio Storico Barilla

Archivio Storico Barilla
Via Mantova, 166, Parma (Parma)
La storia del Gruppo inizia nel 1877 con il panificio di Pietro Barilla in via Vittorio Emanuele a Parma. Dal bisnonno ai fratelli Guido, Luca e Paolo che oggi guidano una delle più famose aziende italiane nel mondo. Non c’è italiano che non abbia assaggiato un prodotto Barilla. Nel suo Dna la promozione di un’alimentazione sana e gioiosa, ispirata alla dieta mediterranea e allo stile di vita italiano. Una ricerca che si ritrova in tutti i brand del Gruppo: Barilla, Mulino Bianco, Pan di Stelle, Gran Cereale, Harrys, Pavesi, Wasa, Filiz, Yemina, Misko, Voiello, Academia Barilla, First, Catelli, Lancia, Splendor, Pasta Evangelists e Back To Nature. Lo scopo di 147 anni fa era fare buon cibo, un obiettivo che si ritrova nel modo di fare business dell’azienda che conta più di 8.700 persone. Ingredienti selezionati provenienti da filiere responsabili, valore per le materie prime e cura nella comunicazione per trasmettere il piacere del gusto made in Italy. Un percorso raccolto dal 1987 attraverso l’Archivio Storico che racchiude e custodisce tutta la vita dell’azienda, testimonianza viva dell’evoluzione di un’impresa di famiglia in Italia e nel mondo. Dalle cartoline ai ricettari, dépliant, filmati, progetti speciali e spot pubblicitari che hanno fatto la storia, come quello girato sotto la direzione di Piero Gherardi, tra il 1966 e il 1967 con Mina protagonista.
Other events you might be interested in
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners