Fondazione Museo dell'Occhiale Onlus
Via Arsenale, 15, Pieve di Cadore (Belluno)

Museo
A Pieve di Cadore, nel Bellunese, c’è il Museo dell’Occhiale, una delle più importanti realtà dedicate all’occhialeria italiana, sviluppatasi in modo capillare in tutto il Cadore nell’Ottocento. Immaginato per la prima volta in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Cortina del ’56 (sarà un’attrazione anche per i giochi olimpici invernali Milano – Cortina del 2026, dopo 70 anni), oggi il museo è ospitato da palazzo Cos.Mo, non distante dalla casa natale di Tiziano Vecellio, e disposto su due piani. Da non perdere le sale dedicate alla protezione della vista e all’astuccio.
Eventi vicini a Fondazione Museo dell'Occhiale onlus

Fondazione Museo dell'Occhiale onlus
Via Arsenale, 15, Pieve di Cadore (Belluno)
Uno spazio immaginato per la prima volta in occasione di una mostra durante i Giochi Olimpici Invernali di Cortina nel 1956 a Pieve di Cadore. Anni dopo, grazie all’impegno del collezionista Vittorio Tabacchi (al tempo presidente della Safilo) il sogno diventa una realtà e nel 1996 diventa formalmente Fondazione Museo dell’Occhiale. Una collezione unica dedicata ad uno strumento eccezionale e alla sua evoluzione nei secoli, fino al suo essere diventato accessorio di moda. Raccolti oltre 1600 pezzi tra occhiali, lenti, astucci (in materiali preziosi), binocoli, insegne e canocchiali provenienti da tutto il mondo. La Fondazione unisce la conservazione del passato: ci sono lenti risalenti al Medioevo fino agli occhiali veneziani “alla Goldoni” con quarzo e ametista a cui si riconoscevano proprietà terapeutiche in Oriente, fino al suo sviluppo contemporaneo e l’industria dell’occhialeria in tutta la provincia bellunese. Un patrimonio in continuo aggiornamento grazie alla digitalizzazione e all’utilizzo di materiali innovativi. Tra i pezzi che valgono la visita, gli occhiali realizzati con fanone di balena e i cannocchiali in avorio intagliato e istoriato che sembrano un merletto ricamato.
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner