Home / Participate / DAPHNÉ Sanremo

DAPHNÉ Sanremo

Via Giacomo Matteotti, 17, Sanremo (Imperia)

DAPHNÉ Sanremo
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Laboratorio / Atelier

In via Matteotti 17 in the heart of the Sanremo Promenade, a stone's throw from the Casino and the Ariston Theatre. Precisely where Grace Kelly, Maria Callas and Dalidà were reflected in the glittering shop windows and marble walls. Here, in a former thirteenth-century convent, built on Roman foundations which in the nineteenth century belonged to the Duchess of Galliera (one of the first women to inspire the fashion of the time by freeing herself from the corset), is the Maison DAPHNÉ founded by Dafne Carlo and her husband , creator of perfumes Renzo Borsotto. A know-how that began as "petites mains" when Dafne was 14 years old, learning in the great tailors of Sanremo, and whose secrets, acquired over the years, can today be found in the atelier led by her daughters Monica and Barbara. A journey that smells of jasmine and May rose (the flowers of the territory) through the creations of the Sanremo laboratory which reveals and passes on high craftsmanship in its colorful scarves, the hemming of which can be seen directly. During ApritiModa, details and curiosities will be told by the protagonists Dafne, Barbara and Monica and it will be possible to see some clothes and accessories from the museum archive which brings together over two thousand pieces collected in the Daphné company museum of Fashion and Perfume.

Indoor event
Events near DAPHNÉ Sanremo
DAPHNÉ Sanremo

Via Giacomo Matteotti, 17, Sanremo (Imperia)

Daphné Sanremo si pronuncia alla francese perché negli anni Cinquanta la sartoria italiana, agli esordi del vero Stile Italiano/Made in Italy, non era ancora riconosciuta a livello internazionale. In quegli anni la stilista Dafne Carlo e suo marito, creatore di profumi, Renzo Borsotto, fondano la storica azienda DAPHNÉ Sanremo che ancora oggi è sinonimo di artigianato d'eccellenza e di meravigliose collezioni ispirate ai fiori, ai colori e alle tradizioni della Liguria. La Città di Sanremo, punto di riferimento, fin dalla Belle Epoque, dell'aristocrazia internazionale, frequentata dal jet set monegasco, come la principessa Grace di Monaco ha fatto di DAPHNÉ un punto di riferimento per le donne che amano vestire bene da famose cantanti come Maria Callas, Renata Tebaldi a ancora i talenti del Festival di Sanremo come Dalidà, Patty Pravo e Loredana Bertè. Passione e ricerca dall'antico per il contemporaneo negli anni hanno permesso di creare un ricco archivio aziendale di abiti, accessori e documenti raccolti nel museo d’impresa della Moda e del Profumo che oggi conta più di duemila articoli. Oggi le figlie Monica e Barbara Borsotto tramandano il saper fare di famiglia e sviluppano progetti sostenibili per una moda a basso impatto ambientale (come l’utilizzo di fibra d’arancio, cotone organico e ginestra calabra). Fino alle iniziative rivolte alla parità di genere, in cui foulard e accessori vengono realizzati a mano facendo formazione e offrendo lavoro alle donne ospiti di case rifugio o collaborando con case circondariali per progetti con impegno sociale.

Let's stay in touch

News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners