Archivio Ferragamo
Via Giuseppe Mercalli 205-207, Osmannoro, Sesto Fiorentino (Firenze)
Archivio Ferragamo
Moda
In Sesto Fiorentino, a few kilometers from the historic Palazzo Spini Feroni headquarters in Florence, is the Ferragamo Archive, housed within the company's factory. Primarily it is an archive of products, documented in all aspects from design to final production. The archive thus includes extremely heterogeneous funds, including footwear, bags, small leather goods, clothing and silk accessories, as well as documents, patents, photographs, films and works of art. The various nuclei are divided into different conservation rooms that allow visitors to learn about and explore the history of the Maison by following both a thematic and chronological path. On the occasion of ApritiModa, the Ferragamo Archive opens its doors with a special guided tour. Visitors will have access to a place usually available to in-house creative offices and fashion history scholars and will be able to discover Salvatore Ferragamo's ingenuity and precious savoir-faire, yesterday as well as today, a cornerstone of Made in Italy.
Events near Archivio Ferragamo
Archivio Ferragamo
Via Giuseppe Mercalli 205-207, Osmannoro, Sesto Fiorentino (Firenze)
La storia dell’Archivio Ferragamo procede di pari passo a quella dello stesso Salvatore Ferragamo che ha sempre avuto l’attitudine a conservare prototipi, documenti, fotografie, persino ritagli di giornale relativi alla sua attività. Dopo la sua scomparsa, nel 1960, la famiglia Ferragamo ha assunto la guida dell’azienda e ha deciso non solo di conservare l'intero patrimonio, bensì di alimentarlo anno dopo anno, con la stessa attitudine del fondatore.
Se il primo archivista dell’azienda è stato Salvatore Ferragamo, è grazie all’impegno e alla passione della sua primogenita, Fiamma, che l’archivio si è consolidato negli anni arrivando ad essere oggi una realtà tanto vasta quanto strutturata, organizzata nel rispetto dei più alti standard conservativi.
Dopo la morte del padre, Fiamma Ferragamo assunse il ruolo di Direttore Creativo del settore scarpe e pelle donna e sostenne fortemente la creazione del Museo Ferragamo (1995), uno dei primi musei d’impresa in Italia, e di un archivio che potesse testimoniare la storia e i valori Ferragamo anche alle nuove generazioni.
Other events you might be interested in
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners