Aquaflor
Borgo Santa Croce, 2, Firenze (Firenze)

Percorso Profumi
Il portone del palazzo Corsini Antinori Serristori, nel cuore del Borgo Santa Croce, si apre in un cortile acciottolato e da lì una scaletta ripida porta alle antiche cantine sotterranee che adesso sono i laboratori dell’azienda di profumi artigianali Aquaflor. Sotto i soffitti a volta ci sono i banconi pieni di boccette colorate, che sembra la bottega di un alchimista. C’è la stanza dei fiori, che è letteralmente piena di fiori secchi di ogni tipo. E c’è la stanza del naso, dove miscelando essenze diverse si realizza il profumo personale.
Eventi vicini a Aquaflor Firenze

Aquaflor Firenze
Borgo Santa Croce, 2, Firenze (Firenze)
Un atelier del profumo racchiuso nel palazzo Corsini Antinori Serristori a Firenze. L’origine risale al naso Sileno Cheloni, che nel 2009 fonda la casa di profumeria seguendo la tradizione e le orme della profumeria artistica fiorentina nota grazie a Caterina dé Medici e al suo alchimista di fiducia Renato Bianco. Essenze rare e pregiate provenienti da ogni parte del mondo prendono forma diventando gioielli olfattivi realizzati nel laboratorio nelle cantine del palazzo a due passi da Santa Croce. Mirra, vaniglia, rosa, cedro e incenso si ritrovano anche nelle candele, nella cosmesi e nelle profumazioni per la casa. Non un negozio di profumi ma un’esperienza sensoriale in cui immergersi tra ricordi, atmosfere lontane e bellezza camminando tra sacchi ricolmi di fiori secchi, boccioli e spezie. Dentro il mondo di Aquaflor – passando attraverso una scaletta in pietra, si scopre anche l’olfattorio, ambiente sacro per il profumiere, dove sono collezionate oltre 1500 preziose essenze: punto di partenza per la creazione del profumo su misura. A metà tra il laboratorio di un chimico e la stanza delle pozioni di un mago, nascono magie.
Foto
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner