Home / Partecipa / Museo del Tessuto di Prato

Museo del Tessuto di Prato

Via Puccetti, 3, Prato (Prato)

Museo del Tessuto di Prato
Data/ora chiusura iscrizioni: venerdì 18 ottobre 2024 16:00:00

Museo

Un gioco di contraddizioni. Dentro le mura medievali della città di Prato si scorge un’alta ciminiera. È quella dell’antica fabbrica ottocentesca “Cimatoria Campolmi Leopoldo e C.” monumento d’archeologia industriale tessile, oggi Museo del Tessuto. Dai tessuti più antichi (del III secolo) ai più lontani (Yemen) fino agli abiti e agli accessori contemporanei. Da non perdere i bozzetti e i tessuti d’artista realizzati da Giò Ponti, Pomodoro e Bruno Munari. E ancora macchinari tessili e archivi preziosi. È il più grande centro culturale d’Italia dedicato alla produzione tessile. Tutto questo, nel cuore del distretto toscano. Durante l’edizione 2024 di ApritiModa sarà possibile scoprire: Walter Albini. Il talento, lo stilista. Una grande mostra che attraverso più di 400 oggetti, molti dei quali inediti, tra disegni, fotografie, bijou, tessuti e abiti, racconta oltre un ventennio di produzione di un pioniere assoluto del Made in Italy, stilista, padre nobile del prêt-à-porter e del total look. 

Evento al chiuso
Eventi vicini a Museo del Tessuto di Prato
Museo del Tessuto di Prato

Via Puccetti, 3, Prato (Prato)

Il Museo del Tessuto di Prato, situato nell'ex cimatoria Campolmi, è uno dei più grandi musei d'Europa dedicati all'arte tessile. Fondato nel cuore di una città con una tradizione secolare nella produzione di tessuti, il museo celebra l’evoluzione della loro lavorazione dal Medioevo a oggi. Antichi manufatti, macchinari tradizionali e campioni preziosi mostrano l'arte e la tecnica dietro la creazione di tessuti pregiati.

Rimaniamo in contatto

Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner