Museo dell'Arte della Lana
Via G. Sartori, 2, Pratovecchio Stia (Arezzo)

Museo
Non è solo un luogo che racconta il passato di un territorio e le sue maestranze. Il vecchio lanificio di Stia (in provincia di Arezzo) è uno spazio che regala sensazioni. Le fibre naturali si toccano. Gli odori degli olii per la cardatura, quelli delle tinture della lana e i suoni dei macchinari che trasformano vello in tessuto qui non sono ricordi ma momenti da vivere. Esempio di archeologia industriale del casentino, e restaurato completamente nel 2007, affascina per le sue mura in pietra incorniciate da volte in mattoni, e per la grande ruota all’ingresso. Le turbine ad acqua - che un tempo animavano la Fabbrica - oggi sono esaltate da un’onda vetrata in zinco e titanio che contiene la nuova centrale elettrica. Arrivando dal ponte sopra lo Staggia (torrente che sfocia nell’Arno), sembra di essere in un quadro.
Eventi vicini a Museo dell'Arte della Lana

Museo dell'Arte della Lana
Via G. Sartori, 2, Pratovecchio Stia (Arezzo)
Il Museo dell’Arte della Lana di Stia, situato nel cuore del Casentino, traccia la lunga tradizione della lavorazione della lana nella valle toscana. Inaugurato all'interno dell'antico lanificio di Stia, il museo racconta la storia di un prodotto tipico: il panno Casentino, famoso per la sua robustezza e il caratteristico effetto "ricciolo". Attraverso esposizioni interattive e macchinari d'epoca, il museo guida i visitatori nel processo di trasformazione della lana, dalla tosatura alla tessitura, evidenziando l'importanza sociale ed economica di questa attività secolare.
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner