Il genio visionario di Renzo Rossetti e la sua famiglia
La scarpa perfetta nasce a Parabiago, vive nel mondo
16 ottobre 2020
Non è solo la storia di un’azienda italiana di successo ma quella di una famiglia unita. Renzo Rossetti e i suoi fratelli iniziano, quasi per caso, ad occuparsi di scarpe sportive. Sono gli anni ’40 e le loro prime scarpe prodotte sono indossate dai campioni di pattinaggio artistico e di hockey. La determinazione di Renzo Rossetti trova poi sostegno in sua moglie, la signora Lisetta.

È il 1953, Parabiago è terra di calzaturifici che si sviluppa alle porte di Milano, e proprio lì nasce il mondo delle scarpe Rossetti. Tradizione e innovazione si alternano creando – fin dal principio – soluzioni uniche. Già negli anni ’60 il fondatore sperimenta, con un amico conciatore, dei particolari abbinamenti con la pelle e prova combinazioni di colore in varianti irripetibili. L’introduzione della “nappina”, della “anticata”, l’idea di creare una scarpa – sempre elegantissima – da indossare senza calze. La maestria artigianale della tradizione Rossetti diventa sinonimo di altissima qualità, un must have per i milanesi e non solo.
Fratelli Rossetti è la prima casa di moda italiana che si affaccia su Madison Avenue a New York (nel 1978).
La cura della calzatura è, ancora oggi, al primo posto. I tagli dei pellami pregiati, vengono fatti a mano, cercando l’uniformità tra piede destro e sinistro. Dettagli che solo la competenza di un vero artigiano riesce a cogliere. Oggi i fratelli Rossetti (Diego, Dario e Luca) con vocazioni e passioni diverse, guidano la maison di famiglia cercando idee e nuove sfide bellissime da vivere. Passo dopo passo, sempre insieme. «Forse è stata una certa dose di…incoscienza giovanile a sorreggerci e a farci andare avanti. Incoscienza? Volontà? Impossibilità di smettere? Non l’ho mai capito: probabilmente le tre cose messe insieme», racconta Renzo Rossetti, parlando dei suoi inizi.

Other stories that might interest you
Let's stay in touch
News, previews, initiatives about the world of fashion, ApritiModa and its partners