Calzaturificio Paolo Scafora
Via Tavernola, 8, Casandrino (Napoli)

Laboratorio / Atelier
Tra i vicoli della Napoli operosa nel 1956. Nasce qui la storia della famiglia Scafora che realizza scarpe interamente a mano. Dal taglio delle pelli più pregiate alla montatura. Cucite e dipinte, come se ognuna fosse una piccola opera d'arte. Paolo Scafora tramanda la passione del padre Gennaro e la trasforma in continuità. Con lui i calzolai creatori indossano il grembiule del mestiere mentre i tavoli si riempiono di martelli, pinze, pennelli e il laboratorio profuma di cuoio. Servono più di trecento fasi di lavorazione per realizzare una scarpa. Se Napoli è casa, in particolare Casandrino, dove oggi si trova il cuore dell'attività e lo showroom, ciò che prende forma qui viaggia e si conosce in tutto il mondo: da Parigi fino a New York.
Eventi vicini a Calzaturificio Paolo Scafora

Calzaturificio Paolo Scafora
Via Tavernola, 8, Casandrino (Napoli)
L’attività artigianale della famiglia comincia nei vicoli di Napoli nel lontano 1956. Quella del Calzaturificio Scafora è una storia di generazioni di uomini operosi. Da Gennaro, primogenito di otto fratelli, che inizia a lavorare come apprendista nelle botteghe del centro di Napoli e si appassiona nella creazione di calzature. Negli anni Settanta apre il suo laboratorio dedicato alle suole in cuoio chiamandolo come uno dei suoi quattro figli: Paolo. Sarà proprio lui a riprendere l’amore per la calzatura fatta a mano andando a Milano per studiare modelleria, poi fino in Australia. La destinazione finale è nella sua città, dove riprende l’attività insieme ai fratelli, diventando un punto di riferimento per la calzatura fatta a mano, tra resine, martelli e profumo di cuoio.
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner