Sull’insegna si legge: “Lanificio F.lli Cerruti, dal 1881. Natural born elegance”. Un dialogo architettonico tra la vecchia manifattura ottocentesca e gli edifici moderni progettati da Vico Magistretti. In questa cornice si intrecciano la storia di antichi tessitori biellesi della famiglia Cerruti e la grande passione sartoriale che ne ha tramandato l’eccellenza, quella di Nino Cerruti. Dalla filatura del nastro di lana all’orditura, alla filatura e al finissaggio. Un viaggio completo per conoscere tutti i segreti di un tessuto straordinario.
Eventi vicini a Lanificio F.lli Cerruti dal 1881

Lanificio F.lli Cerruti dal 1881
Via Cernaia, 40, Biella (Biella)
Il Lanificio Cerruti, fondato nel 1881 a Biella da Antonio Cerruti, è un simbolo dell'eccellenza tessile italiana. Specializzata nella produzione di tessuti pregiati in lana, seta e cashmere, l'azienda ha sempre sposato tradizione artigianale, ricerca all’avanguardia ed innovazione tecnologica. Negli anni '50, sotto la guida di Nino Cerruti, il lanificio ha ampliato la sua visione con una linea di prêt-à-porter, vari negozi monomarca nel mondo e la nomina di designer ufficiale della squadra di Formula 1 della Ferrari.
Foto
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner