Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi
Via Doge Pisani, 1, Stra (Venezia)

Museo
Nel meraviglioso complesso architettonico seicentesco di Villa Foscarini Rossi, sulle rive del fiume Brenta, è possibile ammirare l’evoluzione del costume attraverso le calzature prodotte dalla manifattura Rossimoda in collaborazione con le più prestigiose case di moda del panorama internazionale, dalla seconda metà del Novecento fino ai giorni nostri. Modelli di Fendi, Christian Dior, Yves Saint Laurent, Celine, Givenchy sono solo alcuni dei 1350 che accompagnano la storia del calzaturificio insieme a una piccola ma preziosa raccolta di calzature antiche ed etniche. Da non perdere nel Salone degli affreschi della Foresteria adiacente, la presenza delle maison del gruppo LVMH che operano in questo territorio: Louis Vuitton, Berluti, Rossimoda, che con il supporto dell'Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH, un progetto che ha l’intento di formare giovani talenti con corsi di formazione gratuiti sparsi su tutto il territorio italiano, e i loro esperti artigiani, sveleranno in esclusiva la magia e l’eccellenza della creazione e realizzazione di calzature di lusso.
Eventi vicini a Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi

Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi
Via Doge Pisani, 1, Stra (Venezia)
Per Il Museo della Calzatura Villa Foscarini Rossi, situato in una villa seicentesca a Stra, vicino a Venezia, lo stile comincia dal basso. Fondato nel 1995 dalla famiglia Rossi e dedicato all'arte e al design delle scarpe di lusso, il museo espone oltre 1500 modelli, raccontando la storia della calzatura artigianale italiana e internazionale. Tra le collezioni spiccano creazioni iconiche di stilisti come Dior, Yves Saint Laurent e Givenchy, realizzate dal calzaturificio Rossimoda.
Foto
Altri eventi che potrebbero interessarti
Rimaniamo in contatto
Notizie, anteprime, iniziative sul mondo della moda, ApritiModa e i suoi partner